
lunedì 29 ottobre 2007
Vedo rosso

sabato 27 ottobre 2007
Myanmar
E' un collegamento a una pagina web dove ci sono due foto che descrivono bene la situazione birmana. Sono foto molto crude, non dimentichiamo che non è un film. E' la peggiore realtà.
Es un link a una pagina web que tiene dos fotos de lo que ha pasado en Birmania. No es una peli, es la realidad de un mundo cruel y malo. No olvidamolos.
venerdì 26 ottobre 2007
S'i' fosse foco, ardere' il mondo
s'i' fosse vento, lo tempestarei;
s'i' fosse acqua, i' l'annegherei;
La California sta bruciando. Sembra quasi la trama di uno di quei film catastrofici in stile americano che troppe volte una cattiva programmazione fa entrare nelle nostre case. Stavolta però è tutto vero, ed è quasi ironico che nel 2007 e nella nazione più ricca e avanzata del mondo l'uomo si dimostri ancora una volta impotente di fronte alla forza della natura. Accade oggi ed è accaduto nel 2005 con l'uragano Katrina. E tutto questo a dimostrare come alla fin fine l'uomo non sia altro che un insetto sulla terra, con la stessa forza di una formica, di nessuna importanza di fronte alle Forze eterne e smisurate della Natura e del Tempo. Così che vi pongo la descrizione di un altro incendio accaduto molto tempo fa.
California està quemando. Parece casi la historia de una de aquellas peliculas catastroficas que se producen en EE.UU., esta vez pero es realidad. Y parece estraNo que ahora, en el aNo 2007, en el paìs màs rico y desarrollado el hombre pueda ser impotente delante de la fuerza de la naturaleza, asì como pasò en el 2005 con el Huracán Katrina. Y a demonstrar como al final el hombre no sea que un bichito sobre la tierra, del mismo valor que una hormiga y de la misma fuerza de un gusano frente a la naturaleza entera.
L'anno del verbo incarnato 1381
Come el fu uno grandissimo focho in Ferrara
De ditto anno addì 19 de Zugno la sera circha alle due hore de notte vegnando à di 20 ditto el se le imprese fuocho in una casa dal tuebo de San Chiomento in Ferrara: el qual fuocho andò brusando insuro alla via de San Paolo da ogni banda dala via dele volte fina apreso alle mure, e cusì andò brusando ogni cossa fina al canton de San Paolo delle ditte volte fina alla muraglia, dove chel brusò piu de 400 case, e fra le altre case el se bruso la gabella ca ghia pocho inanzi el Marchese Nicolo haueua fatto fare e se gie bruso tutte le mercanzie che se gie aritrono dentro chel no se pote cauare cossa alcuna e era tanto terribile questo focho chel pareva che niuno homo hauesse tanto ingegno che gie sapesseno prouuedere
pur quando fu la sera adì 20 ditto e chel fu brusata la suprascritta gabella alhora el fuocho cessò ouero chel se fusse chel se voltò el vento da Gherbino che primo era el vento da Grecho a Levante overo cha pure cossì fusse el volere de quello ca guberna el tutto, basta ch'el fuogo cessò.
giovedì 18 ottobre 2007
Tecnologia

mercoledì 17 ottobre 2007
Dammi una Vespa e ti porto in Americaaa...

http://www.repubblica.it/2007/10/motori/motori-ottobre-2007/motori-piaggio-usa/motori-piaggio-usa.html
martedì 16 ottobre 2007
Felicità...

"Felicità raggiunta, si cammina
per te su fil di lama.
Agli occhi sei barlume che vacilla,
al piede, teso ghiaccio che s'incrina;
e dunque non ti tocchi chi più t'ama.
Se giungi sulle anime invase
di tristezza e le schiari, il tuo mattino
è dolce e turbatore come i nidi delle cimase.
Ma nulla paga il pianto del bambino
a cui fugge il pallone tra le case."Eugenio Montale - Ossi di Seppia
domenica 14 ottobre 2007
Ultimo arrivato...

venerdì 12 ottobre 2007
Gli anni delle idee

venerdì 5 ottobre 2007
Quanto dura una vita?

Memento
Cosí non ti dimentico amico mio. E non dimentico la illusione, la speranza, la confusione che riempivano i tuoi 22 anni.
Hoy es el cumpleaño de mi amigo Marco, o hubiera sido si estuviera todavía en este loco mundo.
Tenía 22 años llenos de ilusión, confusión y esperanza. Yo lo conocí.
Y no quiero olvidarlo.
martedì 2 ottobre 2007
Un mondo cieco
"Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele
nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi
alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli..."
Primo Levi - Se questo è un uomo
Una di queste è stata l'immagine dei monaci birmani, scesi per le strade a chiedere un futuro per il popolo e per il paese a cui appartengono. Uomini pacifici, che sempre hanno coltivato la compassione e il rispetto verso qualsiasi forma di vita e che ora sono perseguitati, imprigionati, uccisi.
Accade questo: non vi é dramma che possa smuovere le nazioni e farle guardare al di lá del proprio miope interesse.
Facciamo qualcosa, tutti noi parliamone, chi ha fede preghi, soprattutto non perdiamo l'indignazione, non lasciamo che in pochi giorni questo venga dimenticato.
Hay imágenes que un día entran en nuestras casas. Imágenes que no nos dejan indiferentes. Imágenes que nos hablan de mundos lejanos y que, sin embargo, nos tocan dentro.
Una de estas, ha sido la imagen de los monjes de Birmania que salieron a la calle a pedir un futuro para su país, para su pueblo. Hombres de Paz, que desde siempre han cultivado la compasión y el respeto para todas las formas de vida, y que ahora son perseguidos, encarcelados, matados.
La historia la conocemos, ya que ha entrado en nuestras casas. Pero lo que me indigna más es que mientras en todo el mundo la gente común se mueve y se conmueve delante de esta tragedia, la comunidad internacional reacciona con tal lentitud y no es capaz de dar una respuesta clara.
Hace 138 años que nació Gandhi, el Mahatma que fue simbolo y padre de la lucha no violenta. Todos recordamos sus palabras: "Ojo por ojo y el mundo se quedará ciego". Esto es lo que pasa, no hay tragedia que pueda mover las naciones y hacerlas mirar más allá de sus miopes intereses. Hacemos algo, hablamos de esto sin cansarnos y quien tenga fé que reze. No perdamos la indignación, no dejemos que en pocos días todo esto se cubra de olvido...