In pratica attira gli insetti con del nettare. Questi succhiano ignari il ben di dio finché finiscono per cadere nei tubi da dove non riescono più a risalire. E rimangono lì, a dibattersi in preda all'agonia mentre la piantina se li digerisce con calma traendone l'azoto di cui abbisogna. Cattivella eh? E se anche qualche fortunato dovesse sfuggire prima di cadere in trappola... beh, non preoccupatevi, tornerà. Il dolce succo che produce la mia piccola meraviglia rappresenta per molti insetti un richiamo irresistibile...

Qui trovate un primo piano di uno degli ascidi (i "tubi"), che altro non sono che foglie modificate. Si vedono bene i peletti che servono a far perdere l'equilibrio alle prede e che impediscono loro di sfuggire alla trappola. La forma a tubo, poi, fa il resto del lavoro...
Sarà che mangia parecchio ma pare che da me si trovi bene. Da quando ce l'ho è anche cresciuta, cosa che un poco mi stupisce, visto che sono nata del tutto sprovvista di pollice verde.

Se resiste, il prossimo inverno le regalerò un vaso più grande così da avere più spazio, ma tranquilli, non credo diventerà mai come questa....